Privacy Policy fornita ai sensi del Regolamento UE/2016/679

In osservanza di quanto previsto dal Regolamento UE/2016/679, forniamo di seguito le dovute informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali da noi operato.

Fonte e Finalità del trattamento

I dati personali in nostro possesso vengono forniti direttamente dagli interessati quali Clienti, Collaboratori, Agenti/Rappresentanti, Partner o chiunque ne abbia specifico mandato in occasione di offerte e/o durante un rapporto di lavoro, una richiesta di prestazioni o una proposta di fornitura. I dati personali sono trattati nell’ambito della normale attività della nostra società per finalità connesse e strumentali alla gestione dei rapporti contrattuali, quali possono essere i comuni rapporti commerciali o la basilare erogazione stessa dei servizi.

Modalità del trattamento

I dati possono essere oggetto di trattamento in forma scritta su supporto cartaceo, magnetico, elettronico o telematico, con strumenti idonei a garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi. Il loro trattamento può essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati medesimi.

Ambito di comunicazione e diffusione

I Suoi dati, oggetto del trattamento, potranno essere in seguito comunicati, a titolo esemplificativo, a:

  • Istituti di Credito, per le seguenti finalità:
    • per l’emissione, per nostro conto, di RIBA/RID;
    • per effettuare Bonifici.
  • Fornitori, per le seguenti finalità:
    • per la richiesta di preventivi;
    • per emettere ordini per forniture di servizi.
  • I medesimi dati saranno diffusi presso:
    • Studi Professionali, di Consulenza ed Elaborazione Dati, per l’assolvimento di obblighi contabili e fiscali. Ogni ulteriore comunicazione o diffusione avverrà solo previo Vostro esplicito consenso.

Natura del conferimento

Il conferimento dei dati è per Lei obbligatorio in quanto è necessario per l’assolvimento di obblighi contrattuali, contabili, fiscali. Il titolare rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, o la mancanza di accettazione della presente Informativa, ha come conseguenze emergenti:

  • l’impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso ai patti contrattuali per cui esso sia eseguito;
  • la possibile mancata corrispondenza dei risultati del trattamento stesso agli obblighi imposti dalla normativa fiscale, amministrativa a del lavoro cui esso è indirizzato;
  • l’erogazione dei servizi stessi.

Periodo di conservazione

I dati raccolti sia in formato digitale che cartaceo saranno conservati per il periodo di conservazione obbligatoria ai fini contabili e fiscali e per l’intera durata del contratto di fornitura dei servizi attivi. In caso di cessazione dei rapporti di fornitura, i dati saranno conservati per 24 mesi. Nel caso in cui i dati raccolti non fossero correlati all’erogazione di un servizio contrattualizzato, verranno conservati per 6 mesi successivamente all’episodio che ne ha portato la raccolta.

Diritti dell’interessato

Il GDPR Le riconosce una serie di diritti, e precisamente: Lei ha diritto di accesso ai suoi dati, di chiederne la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento, di opporsi al loro trattamento; Lei ha inoltre il diritto alla portabilità dei suoi dati. Per meglio comprendere tali diritti, Le ricordiamo che essi sono elencati negli articoli 15 (diritto di accesso), 16 (diritto di rettifica), 17 (diritto alla cancellazione), 18 (diritto di limitazione del trattamento), 20 (diritto alla portabilità dei dati) e 21 (diritto di opposizione) del più volte richiamato GDPR.

Dati di contatto per l’esercizio dei suoi diritti

Si precisa che il presente documento costituisce la nostra “Informativa sulla Privacy”. Essa potrà essere soggetta ad aggiornamenti o modifiche soprattutto in virtù dell’entrata in vigore di nuove normative. I diritti di cui al precedente punto (Diritti dell’interessato) potranno essere esercitati rivolgendosi alla nostra Azienda: Goldnet S.r.l. – Viale della Meccanica 1/A 36100 Vicenza o scrivendo a privacy@goldnet.it.

Il tuo IP è:


Assistenza Tecnica

Siamo qui per aiutarti, contattaci usando i pulsanti sulla sinistra oppure da un'occhiata qui sotto alla problematiche più comuni.

  • Come modificare la password della casella di posta.
    1. Accedere alla Webmail con le credenziali attuali (indirizzo e-mail completo e password). Si consiglia di selezionare il tema LookOut
    2. Cliccare sull'icona dell'ingranaggio (in alto a destra), quindi su "Sicurezza"
    3. Su "Password richiesta", "Password corrente" digitare la password attuale
    4. Su "Cambia password", "Nuova password" inserire la nuova password e riscriverla su "Conferma password"
    5. Salvare la modifica cliccando sul pulsante "Salva", all'inizio della pagina
  • Ho esaurito lo spazio sulla casella, cosa posso fare?

    Libera spazio eliminando mail datate o che non ti servono (controlla anche la cartella SPAM). Inoltre ricorda che le mail con gli allegati occupano molto spazio per cui tieni solamente quelle che ti servono. Se invece desideri ampliare i GB della tua casella di posta, contatta il nostro reparto commerciale info@goldnet.it

  • Ho notato dei rallentamenti sulla mia linea, si può fare qualcosa?

    Chiama il nostro supporto e fai uno speed test seguendo le indicazioni del nostro team. Verificheremo la velocità della connessione e l'eventuale presenza di anomalie. Scopri di più sullo Speed Test nella nostra pagina dedicata.