Moderni, responsive, ottimizzati.
Da oltre 20 anni aiutiamo le aziende del territorio veneto a svilupparsi ed a raggiungere i loro obiettivi di business tramite la realizzazione di siti internet.
Creiamo, inoltre, applicazioni web personalizzate con le più moderne tecnologie e con la massima professionalità per risolvere particolari esigenze relative a flussi di lavoro, gestione di CRM o esigenze custom.
Scopri di più.
Sviluppiamo siti web usando i più moderni e diffusi CMS come WordPress, CMS di proprietà o realizziamo a mano e su misura la migliore soluzione per le tue esigenze, sia essa un semplice sito vetrina o qualcosa di più complesso come un e-commerce per B2B o B2C.
Creiamo siti web moderni, dinamici, responsive e ottimizzati per i motori di ricerca.
Scegli WordPress per la creazione del tuo sito o blog. Una volta realizzato potrai fare modifiche in autonomia ogni volta che vorrai aggiornare i contenuti.
Scegli di creare un sito su misura per te. Il nostro team lo realizzerà usando codice HTML (PHP, React, .NET) o tramite CMS di proprietà per darti infinte possibilità di personalizzazione.
Hai bisogno di un’applicazione web specifica per il tuo settore? Il team di Goldnet saprà sviluppare un’applicazione web custom, cioè fatta su misura per te.
Il nostro obiettivo è aiutare i clienti a trovare la soluzione a problematiche interne semplificando flussi di lavoro e processi aziendali tramite la realizzazione di applicazioni personalizzate.
Tutte le nostre applicazioni rispondono ad esigenze specifiche e nascono in modalità web-based. Questo significa che l’accesso avviene dal browser web accedendo ad internet o alla intranet aziendale. Una volta sviluppata l’applicazione, tutti coloro che hanno l’esigenza di lavorarci potranno accedervi tramite username e password.
Il team di Goldnet si basa su un metodo di lavoro studiato negli anni per dare al cliente la migliore soluzione possibile. Il procedimento lavorativo si basa su 4 step fondamentali:
In questa fase verrà analizzato il problema del cliente e verrà attuato un processo di problem solving. Vi si aggiungono metodologie di Design Thinking per comprendere appieno la dinamica e dare una risposta ottimale al cliente tenendo in considerazione come verrà usata l’applicazione web o il sito internet dalla maggior parte degli utenti.
Si analizzano quali sono le migliori tecnologie da utilizzare per consegnare al cliente un’applicazione web ottimale che risolva i problemi e migliori il flusso di lavoro.
Durante lo sviluppo dell’applicazione web o del sito internet, viene realizzato un prototipo che viene modificato durante tutto l’arco di tempo di sviluppo per testarne la funzionalità, la struttura informatica e l’usabilità attuando correzioni dove necessario.
Una volta sviluppata e testata, l’applicazione web viene consegnata al cliente.